Cassolnovo si attiva per la demenza: l’8 maggio ore 21 -serata di sensibilizzazione con RICOR-DARE
L’8 maggio 2025 ore 21, il Comune di Cassolnovo ospiterà una serata pubblica di sensibilizzazione organizzata nell’ambito del progetto RICOR-DARE, dedicata al tema della demenza e della fragilità dell’anziano.
L’iniziativa, rivolta a tutta la cittadinanza, nasce con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla patologia, promuovere la prevenzione, e far conoscere i servizi sanitari e socioassistenziali attivi sul territorio.
Un’occasione di confronto e informazione
Durante l’evento interverranno neurologi e psicologi della Fondazione Mondino, ed in particolare Nicola Allegri, Alessia Rosi e Valentino De Franco che affronteranno i principali aspetti legati alle patologie neurodegenerative, con un focus specifico sulle demenze e sull’importanza della diagnosi precoce.
Saranno inoltre presenti:
il Sindaco di Cassolnovo, Luigi Parolo
rappresentanti della Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano, co-organizzatori dell’incontro insieme al Comune.
I temi trattati
Che cosa sono le demenze e quali sono i segnali precoci da riconoscere
L’importanza della prevenzione e dello stile di vita
I servizi sociosanitari presenti nella Lomellina: cosa offre oggi il territorio e come accedere alla rete di supporto
Il ruolo della famiglia e dei caregiver nella presa in carico
Conoscere per affrontare
L’incontro rientra tra le azioni territoriali di RICOR-DARE, che promuove momenti di informazione e confronto nei Comuni che dimostrano particolare attenzione al tema della fragilità dell’anziano.
Iniziative come questa sono fondamentali per combattere lo stigma, creare una cultura dell’accoglienza e favorire una comunità davvero amica della demenza.
“La conoscenza è l’arma fondamentale per affrontare le patologie: solo conoscendo si può riconoscere in tempo, accedere alle cure e ai servizi giusti, costruire un percorso di vita dignitoso anche con la malattia.”
Per informazioni e prenotazioni:
☎️ Numero unico: 0382 380 600
📧 Email: info@ricor-dare.it