SOSTENIAMO, INFORMIAMO, accogliAMO
PERSONE CON DEMENZA, CAREGIVER, FAMIGLIE, OPERATORI E PROFESSIONISTi

Siamo un progetto di rete per il territorio Pavese.

Ideato e costruito da tre enti territoriali con una grande esperienza: Istituto Mondino, Asp Pavia, Consorzio Domicare.

Il nosto obiettivo è essere una bussola e un aiuto concreto per tutti coloro che si confrontano con le difficoltà che questa malattia comporta

Per le famiglie

  • Ricevere indicazioni e risposte ai loro bisogni
  • Sentirsi ascoltati e accolti

Per la comunità

  • Coinvolgere per ridurre lo stigma
  • Diventare una comunità accogliente

Se ti stai chiedendo:
“QUAL È IL SERVIZIO PIÙ ADATTO AL MIO ASSISTITO”

La Centrale Operativa Demenze

È il punto di riferimento che coordina e sviluppa i servizi del progetto RICOR-DARE e ti può aiutare se hai bisogno di:

  • tutte le indicazioni sui servizi territoriali specializzati nella demenza, grazie a un lavoro costante di mappatura delle strutture presenti nella provincia di Pavia
  • un confronto, con personale specializzato, sui possibili e diversi percorsi di presa in carico e assistenza
  • conoscere ed iscriverti alle iniziative di formazione organizzate dal progetto
  • indirizzare le persone con demenza e i loro cagiver presso lo Sportello Informativo per una prima analisi del bisogno e un colloquio in presenza.
  • Guarda il video qui

SPORTELLO INFORMATIVO

Psicologi, assistenti sociali e personale formato sulle demenze, accolgono su appuntamento le famiglie per:

  • comprendere meglio la malattia
  • offrire ascolto e accoglienza
  • orientare ai servizi sociali, sanitari e assistenziali più appropriati
  • dare sostegno pratico nell’attivazione dei servizi

Eventi formativi

Percorsi di formazione e sensibilizzazione rivolti a chi lavora in ambiti assistenziali, sanitari, sociali e di volontariato. L'obiettivo è di sviluppare conoscenza e competenza nella gestione di persone con demenza, dal sospetto diagnostico al fine vita.

Supporto psicologico del caregiver familiare che si prende cura

I caregiver che sperimentano un forte stress legato al carico di cura, avranno a disposizione delle sedute di supporto psicologico e incontri di psicoeducazione, erogati dal team del progetto RICOR-DARE.

Rete caffè Alzheimer su Pavia, Vigevano, Stradella

Incontri settimanali per persone con demenza e caregiver gestiti da esperti con il sostegno dei volontari delle associazioni dei familiari, per favorire la socializzazione.

Stimolazione cognitiva persona con demenza

Programma di stimolazione cognitiva insieme al team di psicologi del progetto RICOR-DARE per il mantenimento delle funzioni cognitive.

Attività di screening della popolazione coordinate da Fondazione Mondino

L'obiettivo è quello di favorire l'emersione della patologia e la diagnosi precoce.

Interventi di sensibilizzazione per i membri della comunità

Sviluppare nei cittadini le competenze per accogliere le persone con demenza.

Centrale Operativa Demenze

NUMERO UNICO

Lunedì – Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Centrale Operativa Demenze Santa Margherita

Accesso in presenza senza appuntamento

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Pomeriggio su appuntamento

Sportello Informativo Santa Margherita

Su appuntamento

dal lunedì al venerdì pomeriggio

Istituto di Riabilitazione e di Cura Santa Margherita

Ufficio a piano terra
(a destra dell’entrata principale)

Via Emilia 12, Pavia

PUNTI INFORMATIVI

Istituto Neurologico Fondazione Mondino

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00
Via Mondino 2, Pavia

Mondino Health Center - ARS Medica

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00.
Via del Carmine 27, Vigevano

Una rete integrata di servizi per le persone con demenza e per i loro caregiver
al fine di supportarli nelle varie fasi della malattia, dalla diagnosi alla presa in carico.

Progetto triennale finanziato da Fondazione Cariplo
nell’ambito del bando “Welfare in Ageing” 2023-2026