Al momento stai visualizzando Una mappa per orientarsi nella rete italiana dei servizi per la demenza

Una mappa per orientarsi nella rete italiana dei servizi per la demenza

Mappa dei servizi per le demenze in Italia

Grazie all’articolo di Ilaria Bacigalupo pubblicato sulla newsletter dell’Osservatorio Demenze, segnaliamo uno strumento utile a famiglie e professionisti: la Mappa dei servizi per le demenze, disponibile sul sito ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità.

La mappa è uno strumento interattivo, pubblico e geolocalizzato che consente di individuare in modo semplice e intuitivo le strutture dedicate alla diagnosi, assistenza e cura delle persone con demenza presenti su tutto il territorio nazionale.

Le strutture sono suddivise in tre categorie principali:

· Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD): offrono servizi specialistici di valutazione e presa in carico;

· Centri Diurni (CD): strutture semiresidenziali che forniscono assistenza diurna e attività riabilitative;

· Strutture Residenziali (RSA): dedicate a pazienti con bisogni assistenziali continuativi.

Come funziona la mappa interattiva

La mappa permette di individuare rapidamente le strutture dedicate alle demenze sul territorio nazionale.

  • È possibile cercare per tipologia di servizio, regione o provincia.

  • In alternativa, si può inserire direttamente il nome di una località.

Ogni punto visibile sulla mappa corrisponde a una struttura: cliccandoci sopra si accede a una scheda informativa dettagliata con:

  • indirizzo e tipologia del servizio,

  • eventuali sedi distaccate,

  • orari di apertura e modalità di accesso (quando disponibili),

  • numero di telefono aggiornato.

Dove consultare la mappa

La Mappa dei servizi per le demenze è disponibile online sul sito dell’Osservatorio Demenze: https://www.demenze.it/it-mappa

Perché è stata creata la mappa dei servizi per le demenze

La mappa nasce dai dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) attraverso le indagini nazionali realizzate nell’ambito del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze.
L’obiettivo è offrire un quadro realistico e trasparente della rete di servizi sanitari pubblici e convenzionati presenti sul territorio italiano.

Uno strumento per famiglie e istituzioni

La mappa non è soltanto un supporto informativo per chi cerca una struttura dedicata alle demenze.
Rappresenta anche un osservatorio dinamico, utile a:

  • supportare la programmazione sanitaria,

  • facilitare la ricerca epidemiologica,

  • valutare la qualità e l’equità di accesso ai servizi

Aggiungi qui il testo del titolo

In un contesto ancora segnato da frammentazione e disomogeneità territoriale, questa piattaforma contribuisce a rendere più visibili e accessibili le risorse disponibili, favorendo una presa in carico tempestiva e appropriata delle persone con demenza e dei loro caregiver.